Siciliani di città
| Soluzioni | - undici lettere: PALERMITANI (pa-ler-mi-tà-ni) - sette lettere: NISSENI - otto lettere: RAGUSANI - sei lettere: ENNESI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su dauni: L'Apulia era il nome latino con cui era conosciuta un tempo la Puglia, ai tempi della suddivisione in regioni del... continua su Gli antichi abitanti dell'Apulia
- Su regaleali: La Sicilia offre una generosa varietà di territori per la produzione di vini di qualità. Uno di questi è la celebre Conca d’Oro,... continua su Un ottimo vino siciliano
- Sulla voce erei: Il cuore della Sicilia centrale è occupato da un gruppo di rilievi situato a sud dei monti Nebrodi e delle Madonie. La vetta più alta è il... continua su I monti siciliani culminanti nell'Altesina
|
Altre definizioni per la risposta
palermitani:
I Siciliani della Conca d'Oro,
I Siciliani del capoluogo,
Li protegge santa RosaliaPer
nisseni:
I Siculi nati a Caltanissetta,
I nativi di Caltanissetta,
Abitano la provincia che comprende anche GelaPer
ragusani:
Vivono sotto i Catanesi,
I Siciliani... più meridionali,
I Siciliani detti anche IbleiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
siciliani:
Quelli siciliani ispirarono un'opera di Verdi; I monti siciliani detti anche Caronie; Imbottisce i cannoli siciliani; Mise fine alla guerra dei Vespri siciliani; Il Delon de Il clan dei siciliani.
Parole crociate con il termine
città:
Si possono chiamare mentre fanno le corse in città; Una bella città della Spagna; Gli estremi lembi della città; Città del Tennessee; La città algerina del romanzo La peste di Camus; Città e lago dell'Albania.
Temi e categorie: italia, sicilia, abitanti.
Parole associate: ospitano, località, nativo, roma, catania, capoluogo, cittadini, milano, monte, siciliana, nome, palermo, provincia, regione, nativa, vive, toscana, centro, vivono, catanese, nativi e siciliano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: