Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ennese |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ennesi. |
| Parole con "ennese" |
| Finiscono con "ennese": viennese. |
| Parole contenute in "ennese" |
| enne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ennese" si può ottenere dalle seguenti coppie: entra/tranese. |
| Usando "ennese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perenne * = perse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ennese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esente = ente; * esenti = enti; panne * = paese; cine * = cinese; sane * = sanese; berne * = bernese; udine * = udinese; albane * = albanese; * esencefali = encefali; * esencefalo = encefalo; berline * = berlinese; cantone * = cantonese; crotone * = crotonese; campione * = campionese; * esacordi = enneacordi; * esacordo = enneacordo; giappone * = giapponese; riccione * = riccionese; cartagine * = cartaginese; * esasillabi = enneasillabi; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ennese" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenne/set. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ennese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tranese = entra; perse * = perenne. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ennese" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = beninese; casti * = casentinese. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.