La città laziale ai piedi del Terminillo
Soluzioni | - cinque lettere: RIETI (rì-e-ti) |
Curiosità: Frequentato nel XIX secolo dai primi alpinisti, il monte Terminillo fu successivamente esaltato in epoca fascista fino a diventare nel dopoguerra il luogo privilegiato per villeggiatura e sport invernali per gli abitanti del territorio laziale. Alto circa 2200 metri, è considerato la “montagna di Roma” anche se si trova distante un centinaio di chilometri dalla Capitale, precisamente alle spalle della Rieti. Centro principale della regione storica della Sabina, Rieti sorge su un tavolato pianeggiante ricco di corsi d’acqua presso il confine con l’Umbria. La stessa città è attraversata in lungo dal fiume Velino, uno dei principali subaffluenti del Tevere.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mamertino: L’importanza politica, amministrativa e sociale ha messo in risalto anche la popolarità delle sue case... continua su Storico carcere di Roma
- Su villa barbaro: Nel XVI secolo l’entroterra veneto fu disseminato da splendide ville commissionate dal grande architetto rinascimentale Andrea... continua su La progettò Palladio e la affrescò Veronese
- Sulla voce cavalier d'arpino: Caravaggio fu uno dei più celebri pittori dell’età moderna, affermandosi con l’uso rivoluzionario del chiaroscuro e con... continua su Pittore laziale: fu rivale di Caravaggio
|
Altre definizioni per la risposta
rieti:
Una provincia del Lazio,
La città del Lazio presso cui nacque l'imperatore Vespasiano,
La città posta ai piedi del TerminilloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
terminillo:
Relativi alla città ai piedi del Terminillo; Il capoluogo ai piedi del monte Terminillo; Comprendono il Terminillo; I monti appenninici con il Terminillo.
Parole crociate con il termine
laziale:
Nativo di una provincia laziale; Località laziale con un importante aeroporto militare; Campagna laziale; Fiume laziale che si unisce al Gari; Comune laziale sul Velino. »»
Sinonimi di laziale (biancazzurro, biancoceleste).
Con il vocabolo
piedi:
Ha mani e piedi prensili; Tengono caldi i piedi; Un modo di camminare con le mani e con i piedi; Marcia sulle palme dei piedi!; Fanno la strada a piedi; Rema restando in piedi.
Con il vocabolo
città:
La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; La città natale di Andersen; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo; Una bella città della Spagna; Città russa affacciata sul Mar di Barents; Larghe strade di città; Città laniera italiana.
Temi e categorie: italia, lazio.
Parole associate: località, fiume, roma, milano, bella, provincia, regione, cittadina, sicilia, centro, presso e colli.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: