Città siciliana nota per la coltivazione dei carciofi
| Soluzioni | - sette lettere: NISCEMI |
Per le curiosità vedi: Località siciliana nota per la sughereta {Il sughero è un materiale vegetale che trova applicazione in diversi ambiti, dalla fabbricazione di sandali a pannelli per insonorizzare gli...}.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
niscemi:
Comune in provincia di Caltanissetta,
La città siciliana del Nisseno nota per i carciofiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
coltivazione:
Relativa alla coltivazione di riso e grano; La scienza della coltivazione dei campi; La coltivazione di piante in liquidi nutritizi; Relativi alla coltivazione della terra; Il rapporto tra un vitigno e la sua zona di coltivazione.
Parole crociate con il termine
siciliana:
Regione Autonoma Siciliana; La città siciliana sullo Stretto; L'isola siciliana dei capperi; L'antica città siciliana con i templi sul mare; Crocchetta di riso siciliana; La città siciliana del vino Nero.
Con il vocabolo
carciofi:
Si mangia crudo come i finocchi e i carciofi; I carciofi senza spine; Possono averla i carciofi; Lo sono i carciofi e i cardi; I fondi dei carciofi; Piante simili ai carciofi; Le parti commestibili dei carciofi.
Con il vocabolo
città:
La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Amministrano le città; Città e lago dell'Albania; La città toscana dai pregiati marmi; Larghe strade di città; La città ucraina d'un incidente nucleare; Città del Tennessee; La città natale di Andersen.
Temi e categorie: agricoltura, italia, asteracee, sicilia.
Parole associate: località, terra, erba, isole, lavora, catania, isola, pianta, contadino, palermo, provincia, regione, fiori, porto, centro, catanese, insalata, semina, insetticida, roma, campi, nome, campo, detta, radicchio, valle, grano, lattuga, siciliano e terreno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: