Comporre un contrasto
| Soluzioni | - sette lettere: MEDIARE (me-dià-re) |
»»
Sinonimi di mediare (intercedere, trattare, negoziare, conciliare, ...).
Curiosità: Un contrasto viene alimentato da parti opposte che portano avanti ognuna i propri interessi, cercando di vederli realizzati a discapito delle pretese degli altri. Comporre un contrasto è l’obiettivo dell’azione del mediare, cercando di far convergere tutte le parti in causa verso un punto d’incontro che sia condiviso e soddisfacente. Anziché logorarsi in una lunga e incerta situazione di contrasto, nel mediare si propone una sintesi delle diverse istanze tale da far apparire il punto di equilibrio trovato più conveniente della rigidità sulle proprie posizioni.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su litigi: Le opinioni discordanti derivano da un diverso angolo di prospettiva nell’interpretazione del mondo e della realtà, indice questo... continua su Nascono per contrasto d'opinioni
- Su tackle: La cronaca sportiva ha recentemente gonfiato il suo vocabolario con termini di diretta derivazione anglosassone, un po’ per esigenze di... continua su Il contrasto fra i calciatori
- Sulla voce dualità: Le strette interrelazioni tra due elementi possono metterne in evidenza la reciproca affinità o l’accesa opposizione, creando un... continua su L'accordo o il contrasto tra una coppia di elementi
|
Altre definizioni per la risposta
mediare:
Facilitare un accordo,
Portare due parti in contrasto a intendersi,
Fare opera di intercessioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
contrasto:
L'entrata d'un cantante in contrasto ritmico con le altre voci; Un contrasto che rende tesi i rapporti; Contrasto, antagonismo; Contrasto che porta al litigio.
Parole crociate con il termine
comporre:
Comporre un numero sul cellulare; Comporre una questione; Li scelgono i tipografi prima di comporre; Si dice di due parti che sembrano comporre una cosa sola; Comporre un numero. »»
Sinonimi di comporre (creare, ideare, produrre, concepire, fare, costituire, formare, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: