Popolare filastrocca: Oh quante belle figlie madama __
| Soluzioni | - quattro lettere: DORÉ |
Curiosità: È una canzoncina infantile tradizionale italiana, tramandata oralmente e spesso accompagnata da un semplice gioco di cerchio o di movimento. Il testo, allegro e ripetitivo continua con strofe che variano da regione a regione, in cui “Madama Dorè” mostra o sceglie una delle sue “figlie” in un clima di gioco e fantasia. Il nome “Madama Dorè” deriva probabilmente dal francese dorée (“dorata”), che evocava eleganza e raffinatezza, ma nel tempo è diventato solo un suono musicale, più che un vero riferimento. Ancora oggi la filastrocca viene insegnata nelle scuole e nei giochi per bambini come esempio di canto popolare giocoso e corale.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
doré:
La madama dalle belle figlie d'una nota filastrocca,
La madama della filastrocca dalle... belle figlie,
Gustave __: illustrò la Divina CommediaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filastrocca:
Il Fra Martino di una nota filastrocca; Tante sono le civette sul comò di una filastrocca; __ e Gigetto, filastrocca.
Parole crociate con il termine
popolare:
Meryl __, popolare attrice; Un popolare social per fare nuove amicizie; Gérard __, popolare attore; Il più popolare vampiro. »»
Sinonimi di popolare (conosciuto, celebre, rinomato, pubblico, noto, comune, cittadino, ...).
Con il vocabolo
quante:
Quante le sorelle di un capolavoro di Cechov; Decide lui quante tasse pagare!; Quante zampe ha un'ape?; Quante lettere ha l'alfabeto inglese?; Quante sinfonie compose Beethoven?.
Con il vocabolo
figlie:
Erano figlie della Notte; Sono figlie di una regina; Restano a chi consegna le... figlie; Il papà di Balzac che muore in miseria per colpa delle figlie; Divisione di una cellula madre in 2 cellule figlie; Il personaggio shakespeariano che viene detronizzato dalle figlie.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: