| Frasi |
| Al ginnasio ricordo di aver letto le Satire di Orazio. |
| Non posso più sopportare quel tuo amico: sa solo fare stupide satire! |
| La sua versione delle Satire di Orazio non rese bene i concetti principali espressi in latino. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ci pestassero i piedi saetteremmo contro di loro aspre satire. |
| Le tue continue satire sui componenti del nostro gruppo hanno scocciato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'irriverenza è una caratteristica della satira, che non si ferma davanti a nessun potente. |
| * Quante satinatrici ha la tua azienda che lavora il ferro? |
| * Per eliminare la sbavatura dell'acciaio, l'operaio utilizzo una satinatrice. |
| L'acciaio satinato si accosta benissimo sul legno. |
| * Da abile affabulatore qual'è il mio amico satireggerà le abitudini dei propri concittadini. |
| * In teatro mi divertii molto perché i personaggi satireggeranno alcuni aspetti della nostra società. |
| Ogni volta che satireggi, sei talmente pungente che attiri le ire di chi ti circonda. |
| * Ogni volta che mi riferiscono che mio figlio satireggia i docenti, lo sgrido. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: satin, satinate, satinato, satira « satire » satireggiare, satireggiò, satiretti, satirico |
| Dizionario italiano inverso: patire, compatire « satire » inebetire, acetire |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SAT, Cruciverba: La pungente maldicenza che è propria delle satire |
| Altre frasi di esempio con: concetti, orazio |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |