La città etrusca che Camillo espugnò dopo un assedio
| Soluzioni | - quattro lettere: VEIO |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alea iacta est: Per tentare di liberarsi di Giulio Cesare, il cui potere stava diventando troppo ingombrante dopo la conquista della Gallia,... continua su Lo esclamò Cesare
- Su giovanni senzaterra: La Magna Charta Libertatum, ossia la “Grande Carta delle libertà”, rappresenta il primo documento assoluto assimilabile ad... continua su Concesse la Magna Charta
- Sulla voce guareschi: Il burbero parroco don Camillo e il sanguigno sindaco comunista Peppone, ognuno espressione delle... continua su Il creatore di Peppone e don Camillo
|
Altre definizioni per la risposta
veio:
La assediò Furio Camillo,
Un'antica città Etrusca,
Fu un'importante città etruscaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
camillo:
Il primo interprete cinematografico di don Camillo; Fu don Camillo sullo schermo; Il san Camillo protettore di medici e infermieri; Camillo __, premio Nobel per la medicina nel 1906.
Parole crociate con il termine
etrusca:
Famosa città etrusca; Bolognese... detto con un aggettivo di origine etrusca; Una tomba di origine etrusca; Comune a nord di Roma con un'importante necropoli etrusca; Mirabile opera d'arte etrusca conservata a Roma.
Con il vocabolo
espugnò:
La espugnò Camillo.
Con il vocabolo
assedio:
Subirono uno storico assedio; Si concluse dopo l'assedio di Sebastopoli; Cinsero d'assedio i Troiani; Ne racconta l'assedio l'Iliade; Il più saggio re durante l'assedio di Troia; Resistettero eroicamente nell'assedio di Alamo; Fu causa dell'assedio di Troia.
Temi e categorie: storia, romani.
Parole associate: storico, garibaldi, napoleone, antico, roma, imperatore, antichi, nome, antica, poeta, grande, battaglia, latino, gladiatori, romolo e cesare.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: