Forma verbale |
| Veicolò è una forma del verbo veicolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di veicolare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Vegliò, Veicolerò « * » Veleggerò, Veleggiò] |
Informazioni di base |
| La parola veicolò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con veicolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi veicolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una vela trapezoidale, Oggi è detto velaccino, Si trattano con i guanti e la testa velata, Molte vanno ancora velate, L'America's ambito trofeo internazionale di vela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: veicolerò, veicoletti, veicoletto, veicoli, veicoliamo, veicoliate, veicolino « veicolò » vela, velaccini, velaccino, velai, velaia, velaie, velaio |
| Parole di sette lettere: veglino, veicola, veicoli « veicolò » velammo, velando, velante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascicolo, maidicolo, nidicolo, ridicolo, perpendicolo, caffeicolo, oleicolo « veicolò (olociev) » filoveicolo, motoveicolo, autoveicolo, tartuficolo, peschicolo, cerealicolo, canalicolo |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |