| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: induzioni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto U: indizino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto DU: inizino |
| Con resto NU: indizio, indiziò |
| Con resto DI: unzioni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diiinnouz si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + indizi; nunzi + oidi; nunzio + idi; inizi + nudo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ter, tre] = denutrizioni; +ace = ineducazioni; +[acne, ance, cane, cena] = denunciazioni; +calme = deculminazioni; +[avide, devia, evadi] = individuazione; +[adivi, avidi] = individuazioni; +placa = pandiculazioni; +[borsa, sorba] = subordinazioni; +reale = unidirezionale; +[arile, ilare, reali] = unidirezionali; +serbano = insubordinazione; +[borsina, brinosa, sbornia] = insubordinazioni; +[alitare, aliterà, alterai, atriale, ...] = unidirezionalità; +[assetiamo, assiemato, estasiamo] = autodisseminazioni; +amoraccio = radiocomunicazioni; +realmente = unidirezionalmente; +statalizzo = istituzionalizzando. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indottrini, insidino, indistinto, disunioni « diiinnouz » indovini, indizino, risponditori, riproduzioni |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |