| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: disunioni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto U: insidino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto II: snudino |
| Con resto IU: snidino |
| Con resto DI: insinuò, insinuo, unisoni |
| Con resto NU: insidio, insidiò |
| Con resto DO: insinui |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diiinnosu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [suo, uso] + nidini; uno + insidi; [sui, usi] + [inondi, nidino, nodini]; [insù, unsi] + indio; sino + duini; [suino, suoni, usino] + [indi, nidi]; [inno, noni] + suidi; sonni + udii; unii + [snido, snodi, sondi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +qat = disinquinato; +cad = insudiciando; +tram = tradunionismi; +altre = neoindustriali; +crotta = tradunionistico; +[lamine, limnea, manile, melina] = unidimensionali; +bronzea = insubordinazione; +[alimenta, lamentai, laminate, malatine, ...] = unidimensionalità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: disinquino, indottrini, insidino, indistinto « diiinnosu » induzioni, indovini, indizino, risponditori |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |