| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: indottrini, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto DN: introiti, rinotiti |
| Con resto IT: dintorni |
| Con resto IN: drittoni |
| Con resto DT: nitronii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diiinnortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + diritti; tir + tondini; [inno, noni] + dritti; tonni + dirti; tini + dronti; tinti + droni; nitri + tondi; [nitrito, ritinto, tintori, torniti, ...] + din; inni + dritto; tintin + [dirò, dori, ordì, rido, ...]; intinto + dir; [nitriti, ritinti] + don. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tan = indottrinanti; +sta = indottrinasti; +[are, rea] = indottrinerai; +ree = indottrinerei; +sema = antimodernisti; +[caco, coca] = controindicati; +ambe = intorbidamenti; +samoa = disinnamoratoti; +esame = disorientamenti; +[mante, menta] = indottrinamenti; +[masso, mossa] = indottrinassimo; +[reset, reste, terse] = indottrineresti; +causa = tradunionistica; +causi = tradunionistici; +causo = tradunionistico; +mescei = indeterministico; +[malesia, semiala] = tridimensionalità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inorridirono, riordinino, introduzioni, disinquino « diiinnortt » insidino, indistinto, disunioni, induzioni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |