| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: frollanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto N: frollati |
| Con resto L: frontali, filtrano, flirtano |
| Con resto F: rollanti, trillano |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto NT: fallirò |
| Con resto FL: rantoli, inoltra, notarli, latrino |
| Con resto LN: trafilo, trafilò, trifola |
| Con resto NR: fallito |
| Con resto LL: infarto, fornita, trionfa, frantoi... |
| Con resto FR: talloni |
| Con resto LR: naftoli |
| Con resto FN: rollati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afillnort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: troll + [fani, fina, naif]; litro + flan; [trillo, trolli] + fan; fon + trilla; font + ralli; [flit, lift] + loran; flirt + [alno, nola]; flint + [laro, orla]; frolli + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tee = fatterellino; +[fai, ifa] = riaffollanti; +ceca = fallocentrica; +[ceci, eccì] = fallocentrici; +[ceco, ecco] = fallocentrico; +[esci, scie] = fenocristalli; +[cose, esco, seco] = fenocristallo; +cieca = cellofanatrici; +ceche = fallocentriche; +[mesci, scemi] = fallocentrismi; +[mesco, mosce, scemo] = fallocentrismo; +[farei, fiera, rafie] = riaffratellino; +[emici, micie] = rifocillamenti; +emico = rifocillamento; +unici = rinfanciullito; +agisci = scintillografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frulliamo, fannulloni, allofoni, fallirono « afillnort » frullanti, follia, alofilo, follatoio |
| Vedi anche: Frasi con frollanti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |