| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: slavofilo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto O: sfavillo, sfavillò, sfollavi |
| Con resto L: favolosi |
| Con resto I: sfollavo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto OV: fallosi, sfollai |
| Con resto OS: fallivo |
| Con resto LO: sfilavo |
| Con resto FL: isolavo |
| Con resto FO: villosa |
| Con resto IV: falloso |
| Con resto SV: alofilo |
| Con resto AF: villoso |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afilloosv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sol + [filavo, flavio]; volo + [falsi, sfila]; solvo + fila; voi + sfolla; [svio, viso] + [fallo, folla]; voli + [falso, solfa]; [solvi, volsi] + [falò, fola]; [villo, volli] + sofà; sfollo + [avi, iva, vai, via]; lofi + [salvo, valso]; sfilo + [alvo, vola]; folli + vaso. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rna = sfavillarono; +sim = slavofilismo; +tute = sottofluviale. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: follia, alofilo, follatoio, follatori « afilloosv » follatoi, fallirò, ultrafiltro, frullatori |
| Vedi anche: Frasi con slavofilo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |