| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: farfugli, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto F: frugali, rifulga |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto FU: fargli |
| Con resto LU: graffi, griffa |
| Con resto GR: affluì |
| Con resto FG: fluirà |
| Con resto FL: figura, frugai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere affgilru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fruì + flag; uff + ragli. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[nata, tana] = furfantaglia; +[ante, etna, nate, tane] = furfantaglie; +[barie, erbai, ibera] = raffigurabile; +[canide, decani, decina, inceda] = grandufficiale; +[candii, canidi, cnidia, incida, ...] = grandufficiali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: farfuglino, fotolitografo, tiflografo, farfugliò « affgilru » suffragismo, fotografino, fonografi, graffino |
| Vedi anche: Frasi con farfugli |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |