(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La docente di scienze ci spiegò che le farfare sono gialle e simili alle margherite. |
| * Il dermatologo mi consigliò gli estratti di farfara in quanto dermopurificanti, emollienti e lenitivi. |
| * Un coloratissima farfalluccia si è posata sulla mia gerbera. |
| * Ho visto nel bosco dei farfalloni screziati che non avevo mai notato. |
| * E lui parla nel sonno, e farfuglia parole che non capisci. |
| Dopo la lunga corsa era così stanco che con l'amico stava farfugliando sul traguardo sfuggito. |
| Se non la smetti di farfugliare, se ne accorgeranno tutti che sei ubriaco! |
| * Mio figlio ha farfugliato motivazioni senza alcun senso logico quando gli ho chiesto cosa aveva fatto al mio computer. |