| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: tintinnaste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: intentasti, intestanti |
| Con resto T: antennisti, innestanti |
| Con resto S: intentanti, tintinnate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto NT: intensità, intestina, astinenti, innestati |
| Con resto NS: attinenti, intentati |
| Con resto NN: intestati, antistite |
| Con resto ST: tantinine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiinnnsttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: test + tannini; sten + [intinta, tantini]; stetti + ninna; tenni + [stanti, stinta]; tennis + [tanti, tinta]; tennisti + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[dime, idem, medi, mide] = indistintamente; +[avermi, remavi] = intransitivamente; +[coveremo, voceremo] = centotrentanovesimi; +[coveremo, voceremo] = trecentonovantesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: internanti, intrattenni, tintinnasse, antennisti « aeiinnnsttt » insinuante, annienti, tantinine, intentanti |
| Vedi anche: Frasi con tintinnaste |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |