| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: intrattenni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: ritentanti |
| Con resto R: intentanti, tintinnate |
| Con resto T: internanti, tintinnare, tintinnerà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto IN: trattenni |
| Con resto NR: attinenti, intentati |
| Con resto NT: internati, nettarini, retinanti |
| Con resto NN: riattinte, ritentati, trattieni |
| Con resto RT: tantinine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiinnnrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinti + tranne; tintin + [entra, tenar, terna]; [ter, tre] + tintinna; ninne + tratti; trentini + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[domi, modi] = indottrinamenti; +[domo, modo] = indottrinamento; +[item, mite, temi] = intrattenimenti; +temo = intrattenimento; +geme = intrigantemente; +[remote, temerò] = ininterrottamente; +elenco = intercontinentale; +[celino, cileno, coline, linceo, ...] = intercontinentali; +belammo = intramontabilmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: newtoniani, appennini, inquinante, internanti « aeiinnnrttt » tintinnasse, antennisti, tintinnaste, insinuante |
| Vedi anche: Frasi con intrattenni |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |