(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se tintinnassimo le monete che abbiamo in tasca, ricorderei quando lo facevo da bambino per far vedere ai miei amichetti che ero "ricco". |
| * Non ti darebbe fastidio se tutto il giorno tintinnassi, non sapendo cosa fare? |
| * Al rientro, speravo che le monetine non tintinnassero per non farmi scoprire. |
| * Sarei più tranquilla se il sonaglino tintinnasse ogni volta che il neonato si gira nella culla. |
| * Ogni volta che mio nipote tirava la cordicella, la campanella tintinnava. |
| * Il campanello della porta tintinnerà tra poco, perché attendo il postino. |
| Con quegli orecchini che indossi, tintinnerai ad ogni passo. |
| * Se le campanelle tintinneranno capirò che si è rialzato il vento. |