| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: tintinniate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: iniettanti |
| Con resto I: intentanti, tintinnate |
| Con resto E: tintinnati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto IN: attinenti, intentati |
| Con resto NN: iniettati |
| Con resto IT: tantinine |
| Con resto ET: tantinini, tintinnai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiiinnnttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + [annetti, attenni, intenta, nanetti, ...]; ittiti + nanne; intinti + [ante, etna, nate, tane]; tiè + tintinna; etti + tannini; enti + [intinta, tantini]; [netti, tenti, tinte] + innati; tenni + titani; ninne + ittita; ittite + ninna; [intenti, intinte] + [nati, tina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cablo = incontentabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insinuazione, intenzionati, tintinnerai, antineutrini « aeiiinnnttt » autointrospezioni, interiorizzarono, vivisezionarono, peptonizzazioni |
| Vedi anche: Frasi con tintinniate |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |