| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: iniettanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: attinenti, intentati |
| Con resto N: iniettati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto IT: intentai |
| Con resto NT: iniettai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiiinnttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: itti + [antine, innate]; tini + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]; tinti + [aneti, etani, etnia, natie, ...]; tintin + atei; ittiti + [enna, nane]; intinti + [eta, tea]; tiè + [intinta, tantini]; etti + innati; tetti + inani; nei + [attinti, intatti]; enti + titani; [netti, tenti, tinte] + natii; ittite + [anni, nani]; [etini, tieni] + tinta; inetti + [nati, tina]; [intenti, intinte] + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +baldi = inattendibilità; +cesseremo = centotrentaseiesimi; +decusseremo = seicentotrentaduesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inasinite, sintetizzanti, aventinisti, insinuiate « aeiiinnttt » iniziante, riposizionassero, sovraesposizioni, espropriazioni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |