| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fuggiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto E: fuggita |
| Con resto U: faggeti |
| Con resto A: fuggite |
| Con resto G: gufiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto GU: fegati, figate |
| Con resto EG: fugati, gufati |
| Con resto GI: fugate, gufate |
| Con resto FG: augite, guaite |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggitu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tue + faggi; tiè + fugga; fute + [aggi, giga]; fugge + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[raro, roar] = furoreggiata; +erro = furoreggiate; +[ivan, navi, vani] = ignifugavate; +serro = furoreggiaste; +[erravo, varerò] = furoreggiavate; +[farina, farnia, franai, rafani] = ruffianeggiata; +[farine, farnie, frenai] = ruffianeggiate; +finirà = ruffianeggiati; +[finora, fornai, orfani, ronfai] = ruffianeggiato. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: friggeva, sfuggiate, sfuggivate, faggeti « aefggitu » fuggivate, foggeranno, sfoggeranno, geofago |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |