| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfuggiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: sfuggite, fuggiste |
| Con resto S: fuggiate |
| Con resto E: sfuggita |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto GI: fugaste, gufaste |
| Con resto FG: seguita, gesuita, gesuati, guaiste |
| Con resto ES: fuggita |
| Con resto GG: fustaie |
| Con resto SU: faggeti |
| Con resto EG: fugasti, fustiga, gufasti |
| Con resto AS: fuggite |
| Con resto GU: sfigate |
| Con resto GS: gufiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggistu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tufi + [sagge, segga]; gufi + [gesta, stage]; tiè + sfugga; gesti + [fuga, gufa]; seggi + futa; fute + saggi; [fuste, stufe] + [aggi, giga]; [sufeti, sufite] + gag; fugge + [asti, sita, stai, stia, ...]; sfugge + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +erro = furoreggiaste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: friggerà, fraseggi, trafigge, friggeva « aefggistu » sfuggivate, faggeti, fuggiate, fuggivate |
| Vedi anche: Frasi con sfuggiate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |