| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fuggita, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto G: fugati, gufati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 6 |
| Con resto TU: faggi |
| Con resto GT: fugai, gufai |
| Con resto IT: fugga |
| Con resto FT: uggia |
| Con resto AT: fuggi, fuggì |
| Con resto GG: fiuta, fatui |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afggitu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tufi + gag; gufi + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[aro, ora] = foggiatura; +[ero, ore, reo] = foggiature; +ani = ignifugata; +nei = ignifugate; +noi = ignifugato; +inni = ignifuganti; +seni = ignifugaste; +[arerò, orare] = furoreggiata; +[nevai, venia] = ignifugavate; +errino = furoreggianti; +[ersero, resero] = furoreggiaste; +risero = furoreggiasti; +enfiare = ruffianeggiate; +[foranei, foranie, fornaie] = ruffianeggiato. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfuggirà, fuggirà, sfuggita, sfuggiva « afggitu » fuggiva, grafologo, glossografo, sfuggano |
| Vedi anche: Frasi con fuggita |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |