| Anagrammi | ||||
| indugiai | digiunai | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto I: digiuna, indugia, anguidi |
| Con resto A: digiuni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto DI: inguai |
| Con resto AI: indugi, ignudi |
| Con resto II: ignuda |
| Con resto IN: guidai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adgiiinu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unii + diga; giù + [daini, india]; ungi + adii; ingiù + [adì, dai, dia]; din + guaii; [indù, nudi] + agii; udii + gina; [indi, nidi] + guai; duini + [agi, gai, già]; guidi + ani. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tot = gianduiotti; +bel = inguidabile; +gres = disgiungerai; +smog = disgiungiamo; +test = distinguiate; +[doro, rodo] = radioguidino; +traci = antigiuridica; +[corti, torci] = antigiuridico; +[mallo, molla] = illanguidiamo; +ralli = illanguidirai; +tardo = radioguidanti; +glabra = riguadagnabili; +colorammo = radioimmunologica; +colorimmo = radioimmunologici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: digiunasti, disgiuntiva, digitanti, indugiati « adgiiinu » digiunavi, prodigiosità, idrargirio, idrargirosi |
| Vedi anche: Frasi con indugiai |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |