| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: digitanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto G: attinidi |
| Con resto N: digitati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto IT: dignità |
| Con resto DI: gattini, gitanti, attingi |
| Con resto NT: digitai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adgiiintt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinti + diga; tingi + [dati, dita]; diti + [tigna, tinga]; [indi, nidi] + gatti; [ditini, nitidi] + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sue = distinguiate; +[coma, moca] = antidogmatici; +[asco, caos, caso, cosa, ...] = diagnosticati; +[erse, rese, sere] = disintegriate; +[rune, urne] = ingratitudine; +relè = interdigitale; +[lire, riel] = interdigitali; +gros = storditaggini; +somma = antidogmatismi; +nasco = diagnosticanti; +casso = diagnosticasti; +lazzi = digitalizzanti; +serro = disintegratori; +lombo = imbottigliando; +[erige, regie] = indietreggiati; +genere = indietreggiante; +[generi, regine] = indietreggianti; +[verserò, versore] = videoregistranti; +orchesse = diagnosticheresti; +preziose = prestidigitazione; +preziosi = prestidigitazioni; +scaturendo = contraddistinguiate; +ozonosfere = fotodisintegrazione. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indugiarvi, digiunassi, digiunasti, disgiuntiva « adgiiintt » indugiati, indugiai, digiunavi, prodigiosità |
| Vedi anche: Frasi con digitanti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |