| Anagrammi | ||||
| digiunasti | indugiasti | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto S: indugiati |
| Con resto A: disgiunti, distingui |
| Con resto I: disgiunta, distingua |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto ST: indugiai, digiunai |
| Con resto GU: istidina |
| Con resto GS: inauditi |
| Con resto IS: auditing |
| Con resto IN: guidasti |
| Con resto GI: induista, disunita, disunità |
| Con resto DI: ingiusta |
| Con resto AG: disuniti, induisti |
| Con resto AD: ingiusti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adgiiinstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + dignità; unti + disagi; [insù, unsi] + digita; [siti, tisi] + ignuda; tinsi + [giuda, guadi, guida]; [tunisi, unisti] + diga; giù + snidati; gusti + [daini, india]; gin + [sauditi, studiai]; ungi + [adisti, distai]; ingiù + [dista, stadi]; tingi + [adusi, sudai]; giunti + aids; giunsi + [dati, dita]; stingi + uadi; sudi + gitani; din + guaisti; [indù, nudi] + [agisti, istiga]; snudi + agiti; idi + angusti; udii + [stagni, stinga]; suidi + [tigna, tinga]; udisti + gina; [indi, nidi] + [giusta, guasti, gustai]; nudisti + [agi, gai, già]; [ditini, nitidi] + agus; insidi + tuga; guidi + [santi, satin, stani]; [ignudi, indugi] + [sita, stai, stia, tasi]; digiuni + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cullo = ludolinguistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indugiarti, inturgidiva, indugiarvi, digiunassi « adgiiinstu » disgiuntiva, digitanti, indugiati, indugiai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |