| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: guarnitura, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto R: auguranti |
| Con resto N: augurarti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto AR: giuntura |
| Con resto NU: rigatura |
| Con resto NR: augurati |
| Con resto TU: guarnirà |
| Con resto NT: riaugura |
| Con resto RU: guarnita |
| Con resto RT: inaugura |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaginrrtuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [arguirà, giaurra, guarirà]; [turi, urti] + ungara; gru + [taurina, uranati]; tuguri + rana; [artù, ruta, urta] + [guarnì, riunga, ungari]; urrà + [giunta, guanti]; [runa, urna] + arguti; nutra + [arguì, giura, guarì]; riurta + unga; [nutria, riunta] + [ragù, ruga, urga]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[coso, osco] = austroungarico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: aringa, arringa, stranguria, sguarnirà « aaginrrtuu » guarnirà, azzurrigna, sangria, ingrassa |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |