| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: augurati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto T: augurai |
| Con resto U: giurata, guarita |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto TU: auriga, guairà |
| Con resto IU: arguta |
| Con resto AA: tuguri |
| Con resto IT: augura |
| Con resto UU: girata, rigata, argati, targai |
| Con resto AT: auguri |
| Con resto AU: arguti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagirtuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gru + aiuta; [tau, tua] + [arguì, giura, guarì]; [artù, ruta, tura, urta] + guai; [iuta, tuia] + [ragù, ruga, urga]; uria + tuga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +don = augurandoti; +cri = auguratrici; +nei = inauguriate; +sir = riaugurasti; +[eri, ire, rei] = riauguriate; +[ilo, oli] = ugualitario; +[nave, vane, vena] = inauguravate; +[aver, rave, vera] = riauguravate; +[gelo, gole, lego] = uguagliatore; +scorno = austroungarico; +sporto = autospurgatori; +sofistici = autogiustificarsi; +gestiscono = autosuggestionarci. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grattati, gratuita, grattavi, giurata « aagirtuu » aguzzarti, gravità, auriga, augurai |
| Vedi anche: Frasi con augurati |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |