| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: auguranti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto A: giuntura |
| Con resto N: augurati |
| Con resto U: guarnita |
| Con resto T: inaugura |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto NT: augurai |
| Con resto GU: taurina, uranati |
| Con resto RU: guantai |
| Con resto AG: untuari |
| Con resto UU: garanti, ingrata, granita, garantì... |
| Con resto TU: uragani, anguria, guaranì |
| Con resto NU: giurata, guarita |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaginrtuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [auriga, guairà]; uni + arguta; guru + [anita, natia, tania]; giù + natura; tuguri + ana; [tau, tua] + [guarnì, riunga, ungari]; una + arguti; tan + auguri; unta + [arguì, giura, guarì]; nutra + guai; [iurta, turai, urtai] + unga; [tuinà, unita] + [ragù, ruga, urga]; [anuri, unari, unirà, urina] + tuga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ave, eva] = inauguravate; +corso = austroungarico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: targanti, grattanti, giuntatura, guarnita « aaginrtuu » gravanti, uragani, inaugura, guarniva |
| Vedi anche: Frasi con auguranti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |