| Anagrammi | ||||
| infiamma | fiammina | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto F: ammaini |
| Con resto M: infamia, infamai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto FI: ammina |
| Con resto AF: minima, immani |
| Con resto FM: animai |
| Con resto AM: infami, infima |
| Con resto FN: amimia |
| Con resto IN: fiamma |
| Con resto IM: infama |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiimmn si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + fama; fin + amami; ani + fammi; [imam, mami, mima] + [fani, fina, naif]; [miami, mimai] + fan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nel = fenilammina; +sos = infamassimo; +mio = infiammiamo; +tiè = infiammiate; +fon = innaffiammo; +[alce, cale, cela] = lanciafiamme; +[oste, teso] = manifestiamo; +orno = morfinomania; +copi = pianificammo; +[copre, crepo] = fermacampioni; +norne = infiammeranno; +rozze = inframezziamo; +ronzi = rifinanziammo; +[psoco, scoop, scopo] = saponificammo; +[stenti, stinte] = antifemminista; +stesso = manifestassimo; +costei = manifestiamoci; +accorda = farmacodinamica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fatalisti, infiammammo, informatizzammo, rompifiamma « aafiimmn » infiammano, infiammarono, infarinammo, finanziammo |
| Vedi anche: Frasi con infiamma |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |