| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: raffinanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: raffinati |
| Con resto R: affinanti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto NT: affarini, raffinai |
| Con resto RT: innaffia |
| Con resto FI: infranta, frananti |
| Con resto FF: tirannia |
| Con resto FT: infarina |
| Con resto AF: infranti |
| Con resto IN: affranti |
| Con resto NR: affinità, affinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiinnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [affanni, annaffi]; finti + frana; [tar, tra] + innaffi; tan + raffini; [far, fra] + [fantini, infanti]; fan + [fratini, infarti]; [farti, frati] + ninfa; [fanti, finta, tanfi] + frani. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = annaffiatrice; +caì = annaffiatrici; +zoee = antieffrazione; +colt = contraffilanti; +belo = inaffrontabile; +[boli, lobi] = inaffrontabili; +zoee = riaffezionante; +[erto, otre, rote] = riaffitteranno; +tracco = narcotrafficanti; +eutocia = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: innaffiarono, riaffrontanti, innaffiato, innaffiavo « aaffiinnrt » affinanti, riaffiorarono, sopraffazioni, riaffiorano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |