| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affinamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto M: innaffiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto EF: infamanti |
| Con resto MN: affiniate |
| Con resto FI: infamante |
| Con resto IM: affinante |
| Con resto FN: infamiate |
| Con resto EM: affinanti |
| Con resto FF: inanimate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiimnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tenni + affami; [item, mite, temi] + [affanni, annaffi]; fen + [infamati, infamità]; finte + infama; finenti + fama; infime + nafta; manti + affine; [fanti, finta, tanfi] + infame; ninfa + fatemi; [fantini, infanti] + fame; [infami, infima] + [fante, nafte]; fifa + [mentina, minante]; affini + [mante, menta]; innaffi + [mate, meta, team, tema]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oliveto = antiaffievolimento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffermiamo, riaffermassimo, riaffermarmi, raffinamenti « aaeffiimnnt » affezionassimo, affezioniamo, semiraffinato, affioramenti |
| Vedi anche: Frasi con affinamenti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |