| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affiniate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: affinate |
| Con resto E: affinità, affinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto AF: finiate |
| Con resto FT: fienaia |
| Con resto FI: afanite |
| Con resto EN: affiati |
| Con resto EF: afaniti |
| Con resto ET: affinai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiint si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + affina; fen + fiatai; ife + [fatina, tafani]; feti + faina; fine + fiata; fieni + [afta, fata]; tai + affine; [fai, ifa] + [fatine, fenati]; [fati, fiat, tifa] + faine; fifa + [aneti, etani, etnia, natie, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +hac = affianchiate; +mat = affiatamenti; +rom = affioramenti; +van = innaffiavate; +cede = decaffeiniate; +crac = riaffacciante; +orza = riaffezionata; +[orze, zero] = riaffezionate; +orzo = riaffezionato; +renzo = antieffrazione; +renzo = riaffezionante; +ronzi = riaffezionanti; +ruggì = ruffianeggiati; +grunge = ruffianeggiante; +grugni = ruffianeggianti; +comprate = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffrettanti, ruffianeria, raffiniate, riaffittante « aaeffiint » anaffettivi, riaffiorassero, affiorerai, riaffiorare |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |