| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: graffiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto I: graffate |
| Con resto F: fregiata |
| Con resto E: griffata, graffati |
| Con resto A: griffate |
| Con resto G: afferita, tafferia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto FT: agrafie |
| Con resto EG: tariffa |
| Con resto FI: fregata |
| Con resto FF: agitare, agiterà |
| Con resto AT: giraffe |
| Con resto ET: giraffa, graffia |
| Con resto FG: fiatare, fiaterà |
| Con resto AG: tariffe |
| Con resto AF: grafite, fregati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffgirt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + graffa; fregi + [afta, fata]; tai + graffe; [arti, atri, irta, rati, ...] + gaffe; tag + afferì; gita + raffe; [far, fra] + [fegati, figate]; [fati, tifa] + frega; fifa + [grate, greta, terga]; griffa + [eta, tea]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tao = affagotterai; +[sul, usl] = farfugliaste; +oro = fotograferai; +cri = graffiatrice; +sir = rigraffiaste; +gres = aggrafferesti; +ulva = farfugliavate; +[arto, atro, rota, taro, ...] = raffagotterai; +[erto, otre, rote] = raffagotterei; +atto = raffagottiate; +[setto, testo, toste] = affagotteresti; +iroso = fotoserigrafia; +litro = riflettografia; +ingiù = ruffianeggiati; +ocelot = fototelegrafica; +storte = raffagotteresti; +coltri = riflettografica; +ocelot = telefotografica; +moncone = fonograficamente; +[listino, listoni, stilino] = stafilofaringite. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: graffitare, graffiature, graffiasse, graffiaste « aaeffgirt » fotografarle, affogarle, affogamento, fotograferanno |
| Vedi anche: Frasi con graffiate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |