| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: graffitare, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto T: graffiare, graffierà |
| Con resto F: grafitare, rifregata |
| Con resto R: graffiate |
| Con resto G: afferrati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto IR: graffate |
| Con resto FR: fregiata |
| Con resto GT: afferrai, afferirà |
| Con resto IT: graffare |
| Con resto FF: geriatra |
| Con resto AT: griffare |
| Con resto ER: griffata, graffati |
| Con resto AR: griffate |
| Con resto GR: afferita, tafferia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffgirrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ter + giraffa; [erti, irte, iter, reti, ...] + graffa; [greti, tergi, tigre] + raffa; riffe + [grata, targa]; griffe + [atra, rata, tara]; tra + giraffe; [arti, atri, irta, rati, ...] + graffe; tirar + gaffe; tag + afferri; [grati, triga] + raffe; fra + fregati; [farti, frati] + frega; grafi + frate; riffa + [grate, greta, terga]; griffa + [arte, atre, erta, rate, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tao = raffagotterai; +uva = raffiguravate; +[avi, iva, vai, via] = rigraffiavate; +loti = riflettografia; +[setto, testo, toste] = raffagotteresti; +colti = riflettografica; +cotiloideo = radiotelefotografici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: raffigurare, sgraffiare, raffigurasse, raffiguraste « aaeffgirrt » graffiature, graffiasse, graffiaste, graffiate |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |