| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affogarle, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto L: affogare |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto AF: fragole, fregola |
| Con resto EF: fragola |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffglor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [gol, log] + affare; olé + graffa; [gelo, gole, lego] + raffa; [forge, frego] + alfa; offre + [alga, gala]; [lao, ola] + graffe; [laro, orla] + gaffe; [goal, gola, lago, olga] + raffe; [falò, fola] + frega; flag + orafe; offra + [gale, gela, lega]; goffa + [lare, real]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ioni = eliofanografi; +[anice, cenai, ciane] = encefalografia; +russi = farfugliassero; +tocco = fotocalcografe; +otite = fototelegrafia; +[ritti, triti] = riflettografia; +otite = telefotografia; +tetico = fototelegrafica; +tetico = telefotografica; +[cinereo, cireneo] = reoencefalografi; +istinti = stafilofaringite; +ceneraio = reoencefalografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: graffiasse, graffiaste, graffiate, fotografarle « aaeffglor » affogamento, fotograferanno, fotografante, suffraganeo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |