| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: graffiante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto G: raffinate |
| Con resto E: graffanti |
| Con resto N: graffiate |
| Con resto I: graffante |
| Con resto F: antigrafe |
| Con resto A: griffante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 13 |
| Con resto FN: fregiata |
| Con resto FG: fanteria, franiate |
| Con resto FT: faringea |
| Con resto EN: griffata, graffati |
| Con resto AF: freganti |
| Con resto EG: affranti |
| Con resto IN: graffate |
| Con resto AN: griffate |
| Con resto FF: arginate |
| Con resto GR: affinate |
| Con resto GI: affrante |
| Con resto GT: affinare, affinerà |
| Con resto GN: afferita, tafferia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffginrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + fregata; enti + graffa; [genti, tigne, tinge] + raffa; fregi + nafta; riffe + tanga; griffe + [anta, nata, tana]; tan + giraffe; [nati, tina] + graffe; [antri, trani, trina] + gaffe; [tigna, tinga] + raffe; [fati, fiat, tifa] + frange; [fanti, finta, tanfi] + frega; finga + frate; [fragni, frigna] + [afte, fate, feta]; riffa + tenga; griffa + [etna, nate, tane]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gnu = furfantaggine; +[sua, usa] = suffraganeità; +guai = ruffianeggiata; +ingiù = ruffianeggianti; +[ostili, soliti] = stafilofaringite. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: nefrografia, suffragazione, raffigurante, suffraganei « aaeffginrt » portafotografie, astrofotografie, fotograferai, fotografiate |
| Vedi anche: Frasi con graffiante |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |