| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: stratigrafici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 1 |
| Con resto R: gratificasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto CI: stratigrafi |
| Con resto RS: gratificati |
| Con resto GR: ratificasti, stratificai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacfgiiirrstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tris + gratifica; tristi + grafica; tigri + [frascati, frastica]; strigi + [cifrata, farcita]; fritti + gasarci; [frigi, grifi] + [cartista, castrati, riscatta, scartati]; scritti + grafia; cifri + targasti; cifristi + [grata, targa]; [grati, triga] + [cifrasti, cifrista, farcisti, frastici]; [gratis, stragi] + [cifrati, farciti]; gastriti + [cafri, cifra, farci]; [rigratti, tigrarti] + [fasci, scafi]; stagiriti + frac; [fatti, fitta] + garrisci; [fasti, sfati] + tigrarci; [farti, frati] + gastrici; [fastigi, sfigati] + trarci; frigia + scritta; grafiti + [castri, scarti, starci]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +boa = biostratigrafica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: scintigrafia, gratificanti, gassificanti, significava « aacfgiiirrstt » gratificassi, gratificasti, gratificai, gratificati |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |