| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: stratigrafi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 10 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto RS: grafitati |
| Con resto FS: rigrattai |
| Con resto FG: attirarsi |
| Con resto FI: grattarsi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafgiirrstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giri + sfratta; tigri + strafà; fitti + sgarra; fritti + [ragas, sagra]; star + grafiti; start + frigia; trarti + sfiga; gas + rifratti; [agri, gira, riga] + sfratti; gratti + [farsi, frasi]; [gratis, stragi] + [farti, frati]; sgarri + [fatti, fitta]; gastriti + [far, fra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +elodea = radiotelegrafasti; +elodea = radiotelegrafista; +elodee = radiotelegrafiste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grafitizzato, ittiofaga, trasfigurassi, trasfigurasti « aafgiirrstt » trasfigurati, trasfigurai, trasfiguravi, grafitati |
| Vedi anche: Frasi con stratigrafi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |