| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gratificati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto F: agitatrici |
| Con resto G: ratificati |
| Con resto T: gratificai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto IT: gratifica |
| Con resto CI: grafitati |
| Con resto GT: ratificai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacfgiiirtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: itti + grafica; tigri + fatica; [frigi, grifi] + [attica, citata, tacita]; tifici + [grata, targa]; [atti, tait] + grafici; tag + artifici; [agi, gai, già] + fattrici; gita + [cifrati, farciti]; gatti + [cifrai, farcii]; tigrati + ciaf; [fati, fiat, tifa] + tragici; fritta + giaci; grafi + [attici, citati, ittica, taciti]; frigia + città; grafiti + [cita, taci]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[borsa, sorba] = biostratigrafica; +[sobri, sorbi] = biostratigrafici; +sorbo = biostratigrafico; +declorerò = elettrocardiografici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stratigrafici, gratificassi, gratificasti, gratificai « aacfgiiirtt » gratificavi, gassificai, gassificassi, gassificasti |
| Vedi anche: Frasi con gratificati |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |