| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annaffiamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 2 |
| Con resto M: annaffiatine |
| Con resto I: affannamenti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 4 |
| Con resto AM: innaffiante |
| Con resto IM: annaffiante |
| Con resto AN: affinamenti |
| Con resto EM: annaffianti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffiimnnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: inni + affamante; mini + affannate; fin + anfetamina; ninne + affamati; mie + affannanti; [meni, mine] + affannati; [intime, mentii, temini, timine] + affanna; ninfe + infamata; [iman, mani, mina] + affinante; [fani, fina, naif] + infamante; ninfa + infamate; innaffi + [amante, manate, menata]; mena + affinanti; [mante, menta] + innaffia; [antemi, metani, minate, mitena] + affanni; [mentina, minante] + affina; [infante, nafteni] + infama. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffratellati, riaffratellavi, riaffilavate, affiliavate « aaaeffiimnnnt » riaffezionavamo, semiraffinata, affiatamenti, annaffiatine |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |