| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annaffiatine, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto A: innaffiante |
| Con resto I: annaffiante |
| Con resto E: annaffianti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 5 |
| Con resto II: affannante |
| Con resto AN: innaffiate |
| Con resto IN: affanniate, annaffiate |
| Con resto EN: innaffiata, annaffiati |
| Con resto EI: affannanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffiinnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nei + affannati; enti + affannai; ninne + affiata; [etini, tieni] + affanna; ani + affinante; [anni, nani] + affinate; [fani, fina, naif] + faentina; [fanti, finta, tanfi] + feniana; ninfa + afanite; fifa + annienta; affini + annate; [ante, etna, nate, tane] + innaffia; [enna, nane] + [affinati, affinità]; [aneti, etani, etnia, natie, ...] + affanni; [antine, innate] + affina; ninfea + [fatina, tafani]; [infante, nafteni] + faina; feniani + nafta; affine + [antina, innata]. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annaffiamenti, riaffezionavamo, semiraffinata, affiatamenti « aaaeffiinnnt » riaffezionavano, annaffierai, innaffiavate, riaffezionata |
| Vedi anche: Frasi con annaffiatine |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |