Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zinia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minia, zinca, zinie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: finii, minio, miniò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: inia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: zinnia. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: daini, zaini. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: inizi. |
| Parole con "zinia" |
| Contengono "zinia": mazziniana, mazziniane, mazziniani, mazziniano, immagazziniamo, immagazziniate. |
| Parole contenute in "zinia" |
| inia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zinia" si può ottenere dalle seguenti coppie: zii/inia, zipolo/polonia, zita/tania, zite/tenia, zito/tonia, zinca/caia. |
| Usando "zinia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strazi * = strania. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zinia" si può ottenere dalle seguenti coppie: zite/etnia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "zinia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tania = zita; * tenia = zite; * tonia = zito; * caia = zinca; strania * = strazi; * polonia = zipolo; cala * = calzini; stana * = stanzini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zinia" (*) con un'altra parola si può ottenere: menomo * = menzioniamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.