Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con zigzagavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Da come zigzagavano le automobili che ci precedevano pensai che i guidatori fossero ubriachi.
- Mentre i ragazzi zigzagavano con la loro bici, temetti che si facessero male.
- Notai che i ragazzi zigzagavano con le loro bici ridendo allegramente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'incontro di Ada Negri (1917): Due pensieri incoerenti, usciti dai meandri dell'istinto femminile, zigzagavano nell'ondeggiante cervello di Maria Chiara: essere nella carne della flessuosa creatura che la rasentava a sinistra, col visetto serrato in un capriccioso tocco bianco, col corpo scolpito in una guaina bianca: vivere la dolce vita della giovanissima mammina dall'aria di bimba, che l'incrociava a destra, tenendo per mano un amore di fanciullo tutto riccioli, trine e sorrisi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zigzagavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: zigzagavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: zigzagavo, zigzagano, zigzago, zigano, ivano, ivan, gagà. |
| Parole contenute in "zigzagavano" |
| agà, ano, ava, van, vano, zigzag, zigzaga, zigzagava. Contenute all'inverso: vaga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zigzagavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zigzagai/ivano, zigzagamenti/mentivano, zigzagasti/stivano, zigzagavi/vivano, zigzagavamo/mono. |
| Usando "zigzagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = zigzagavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "zigzagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = zigzagavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zigzagavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zigzagava/anoa, zigzagavate/note. |
| Usando "zigzagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = zigzagasti; * mono = zigzagavamo; * mentivano = zigzagamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "zigzagavano" è formata da: zigzaga+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "zigzagavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zigzagava+ano, zigzagava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.