Forma verbale |
| Girovagavano è una forma del verbo girovagare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di girovagare. |
Informazioni di base |
| La parola girovagavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con girovagavano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): Mentre le capre pascolavano nei dintorni montuosi del paese, fra i cespugli aromatici e le roccie verdi di caprifoglio, i due bambini girovagavano, scendevano verso la strada per lanciare sassolini a chi passava, penetravano nelle piantagioni di patate, dove lavoravano le donne solerti, cercavano all'ombra umida dei noci giganteschi qualche frutto sbattuto dal vento. Zuanne era alto e svelto, Anania più forte e più ardito. Entrambi bugiardi di una forza unica e agitati da fantasie barbare, Zuanne parlava sempre di suo padre, lodandolo e proponendosi di seguirne l'esempio e di vendicarne la memoria, e Anania voleva diventar soldato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girovagavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: girovagavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: girovagavo, girovagano, girovago, giravano, girava, giravo, girano, gira, giovavano, giovava, giovavo, giovano, giova, giovo, giogo, giava, giano, giga, gino, grog, gravano, grava, gravo, grano, gran, gagà, iran, ioga, ivano, ivan, rovo, roano, rogo, ragno, vagavo, vagano, vago. |
| Parole contenute in "girovagavano" |
| agà, ano, ava, van, giro, vaga, vano, vagava, girovaga, vagavano, girovagava. Contenute all'inverso: avo, ori, avori, vagavo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girovagavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: girovagai/ivano, girovagasti/stivano, girovagavi/vivano, girovagavamo/mono. |
| Usando "girovagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = girovagavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "girovagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = girovagavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girovagavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: girovagava/anoa, girovagavate/note. |
| Usando "girovagavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = girovagasti; * mono = girovagavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "girovagavano" è formata da: giro+vagavano, girovaga+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "girovagavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girovaga+vagavano, girovagava+ano, girovagava+vano, girovagava+vagavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "girovagavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giovava/ragno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Girovagare, andar qua e là, Venditore girovago di stoviglie, Una gita in montagna, Danza tradizionale spagnola di origine gitana, I tamburelli delle gitane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: girovagasti, girovagata, girovagate, girovagati, girovagato, girovagava, girovagavamo « girovagavano » girovagavate, girovagavi, girovagavo, girovaghe, girovagherà, girovagherai, girovagheranno |
| Parole di dodici lettere: girotondisti, girovagarono, girovagavamo « girovagavano » girovagavate, girovagherai, girovagherei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appagavano, imbragavano, dragavano, suffragavano, naufragavano, vagavano, divagavano « girovagavano (onavagavorig) » zigzagavano, piegavano, ripiegavano, impiegavano, reimpiegavano, spiegavano, dispiegavano |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |