| Scolo la pasta per mantecarla nel sughetto con le vongole. |
| Il mio piatto preferito sono gli spaghetti con cozze e vongole, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino. |
| Squillò il telefono mentre cuocevo la pasta con le vongole. |
| Mio nonno aveva iniziato un allevamento di vongole nel nord della Sardegna. |
| Non vedevo aprirsi le vongole nella padella e alla fine le ho bruciate. |
| Oggi a pranzo preparerò un primo con ceci e vongole, un piatto di mia ideazione! |
| Bisogna che spurghino le vongole prima di cucinarle. |
| Tra i bivalve di mia conoscenza preferisco le vongole e le cozze, entrambe ottime con gli spaghetti! |
| Per smorzare il gusto del sugo alle vongole che hai comprato basta aggiungere un gambo di sedano! |
| In quel ristorante preparano spaghetti alle vongole veraci davvero squisiti. |
| Immersa fino alle ginocchia, setacciò buona parte della laguna alla ricerca di vongole. |
| Mi hanno assicurato che sono vongole veraci, non di allevamento. |
| Schiudere le vongole era un'operazione fastidiosa, ma necessaria per la riuscita del piatto. |
| Bisogna spurgare le vongole dalla sabbia prima di cucinarle. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Penso che con l'impiego delle vongolare si procurino dei danni al fondale marino. |
| * Il mio amico marinaio è andato a sbattere contro uno scoglio con la sua vongolara. |
| Sono anni che quel vongolaio occupa quell'angolo di strada, per vendere le sue prelibatezze veraci. |
| * Le mie amiche vongolaie mi hanno portato un sacchetto di vongole per fare il sugo con la pasta. |
| Spesso vedo libri che parlano di riti popolari, tra cui il voodoo. |
| Mangiare in fretta e in modo troppo vorace non è salutare e non fa bene alla digestione. |
| Gli ospiti ingordi, alla festa, si sono buttati voracemente sul buffet. |
| Alla gara per mangiatori di pastasciutta hanno partecipato i budelloni più voraci del paese. |