(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Marilù volteggia leggiadra e compiaciuta davanti allo specchio, per guardarsi nel suo nuovo abito. |
| I volteggi di quella ginnasta sono esempi di grazia ed eleganza. |
| Domani farò un volo in deltaplano e volteggerò sopra il nostro abitato. |
| * Ti volteggeresti davanti ad un così vasto pubblico? |
| * Il pubblico sbalordisce ogni volta che i trapezisti si scambiano le sbarre volteggiando. |
| D'estate, ogni sera, lungo le rive del Tevere, stormi di merli volteggiano fino a tarda ora. |
| Mi affascina sempre guardare le campionesse di pattinaggio artistico volteggianti sul ghiaccio. |
| Vidi volteggiare nel cielo dei biplane e ne fui affascinato. |