| Forma di un Aggettivo |
| "volenterosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo volenteroso. |
Informazioni di base |
| La parola volenterosi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: vo-len-te-ró-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con volenterosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Mi mordo profondamente le labbra: a noi è noto che il procurarsi un piccolo dolore estraneo serve come stimolante per mobilitare le estreme riserve di energia. Anche i Kapos lo sanno: alcuni ci percuotono per pura bestialità e violenza, ma ve ne sono altri che ci percuotono quando siamo sotto il carico, quasi amorevolmente, accompagnando le percosse con esortazioni e incoraggiamenti, come fanno i carrettieri coi cavalli volenterosi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volenterosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: volenterosa, volenterose, volenteroso, volonterosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: volenti, volete, volée, volerò, volersi, voleri, voler, volterò, volte, volto, volti, volt, volo, volsi, voli, voterò, voto, voti, ventri, ventosi, vento, venti, venero, veneri, vene, venosi, vetrosi, vetro, vetri, veto, veti, vero, versi, veri, oleosi, onte, onerosi, onero, oneri, otri, orsi, lento, lenti, leneo, lenei, lene, lenì, lesi, entro, entri, enti, etero, eteri, etesi, eroi, ersi, nero, neri, tersi, teri, tesi, tosi. |
| Parole contenute in "volenterosi" |
| ero, olé, osi, ter, ente, eros, rosi, erosi, lente, volente, enterosi. Contenute all'inverso: nel, ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da volenti e eros (VOLENTerosI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volenterosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: volée/enterosi. |
| Sciarade e composizione |
| "volenterosi" è formata da: volente+rosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "volenterosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volente+erosi, volente+enterosi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distingue il volenteroso, Ripudiare, non voler più riconoscere, Si oppone non volendo, Un appassionato di volée, Volava su una scopa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: volée, volemmo, volendo, volente, volenterosa, volenterosamente, volenterose « volenterosi » volenteroso, volenti, volentieri, voler, volerà, volerai, voleranno |
| Parole di undici lettere: volatilizzo, volenterosa, volenterose « volenterosi » volenteroso, volerebbero, volgarizzai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): generosi, ingenerosi, onerosi, operosi, inoperosi, prosperosi, enterosi « volenterosi (isoretnelov) » volonterosi, colesterosi, polverosi, doverosi, xerosi, afrosi, nefrosi |
| Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |