(indicativo presente).
| Ormai pochi italiani vogliono lavorare nel settore agroalimentare e la manodopera viene sempre più spesso dai paesi stranieri. |
| L'infanzia è un periodo spensierato e giocoso della nostra vita, ma a molti bambini, anche se non lo vogliono, questo è negato. |
| È bene che si incoraggino i figli, ma sopravvalutare le loro capacità può indurre scoraggiamento per non essere come i genitori li vogliono. |
| Il confine deve essere chiaro e ben definibile, se si vogliono evitare liti fra vicini. |
| Non tutti vogliono volare con il deltaplano perché hanno paura di precipitare. |
| Bisogna infondere l'ardire a questi ragazzi, non vogliono osare! |
| Vogliono tentare di parificare ancora una volta quell'istituto scolastico. |
| Un momento triste è compensato dai piccoli gesti delle persone che ti vogliono bene e ti ridonano il sorriso. |
| Se non si vogliono figli bisogna capire i vari metodi di contraccezione e scegliere quello più adatto per sé. |
| Dovrebbero intensificare i controlli fiscali se vogliono recuperare l'evasione fiscale. |
| I miei cugini neopatentati sono tutti senza macchina e vogliono usare la mia. |
| Nel budget dell'azienda bisogna anche preventivare quanti anni ci vogliono per ammortizzare il costo dei macchinari. |
| Ci sono persone così arroganti che vogliono giudicare ma non essere giudicati. |
| Nella vita è necessario sacrificarsi se si vogliono ottenere risultati. |
| Se non vogliono pagare le bollette condominiali, che gelino al freddo. |
| È come se tentennassero, non vogliono tirar fuori la quota di iscrizione! |
| Gli industriali vogliono mantenere sempre inalterato il proprio reddito netto aziendale. |
| Pensino pure ciò che vogliono, l'importante è che votino la mozione proposta. |
| Molti amici non lo vogliono più coinvolgere perché è sempre riottoso. |
| Quando vogliono attivare la respirazione delle radici delle colture, mio padre e mio fratello sarchiano il terreno. |